DIVENTA ESPERTO IN ALLINEATORI TRASPARENTI
CORSO DOC ALIGNER

Nasce dall’idea di formare una nuova classe di esperti in allineatori transparenti, il futuro dell’ortodonzia. Una strada da percorrere adesso, per non arrivare secondi.
Grazie al Corso Doc Aligner potrai raggiungere nuovi traguardi professionali, ma anche grandi obiettivi personali: la soddisfazione di un paziente trattato con successo è ciò che ogni giorno ti rende orgoglioso del tuo lavoro e permette alla tua attività di crescere.
Impara a gestire ogni malocclusione con gli allineatori in tempi certi grazie a protocolli consolidati e ripetibili. Durante il corso avrai modo di vedere moltissimi casi clinici, raggruppati per tipologia di maloccusione, i cui Clin-Check verranno sviscerati ed esaminati “step-by-step” per fornire protocolli clinici concreti e riproducibili. Impara a usare facilmente i comandi 3D e a dialogare con i tecnici. Scopri tutti i segreti per saper diagnosticare, pianificare e trattare ogni paziente grazie ai potenti strumenti di pianificazione digitale che Invisalign® ci mette a disposizione. Allineati al futuro della nostra professione con il Dr. Lorenzo Bartolommei. Già molti colleghi lo hanno fatto, puoi leggere alcune recensioni qui.
Scopri tutti i segreti per saper diagnosticare, pianificare e trattare ogni paziente con il trattamento Invisalign®.

DOC ALIGNER
PROGRAMMA DEL CORSO
Consulta il programma e scopri nel dettaglio i temi che vengono trattati nelle giornate del corso.Venerdì 24 Ottobre 2025
GIORNO 1 - 10:00 / 19:00
INTRODUZIONE
I vantaggi dell’ortodonzia con gli allineatori, come essere efficienti ed efficaci.
La biomeccanica degli allineatori: tutte le regole da non violare per ottenere un movimento ortodontico efficace e predicibile.
COFFEE BREAK
Protocollo STEP BY STEP di revisione di un ClinCheck ™.
Le due filosofie per una scelta consapevole degli attachments.
La progettazione 3D dei movimenti complessi: come semplificare ciò che appare difficile.
LUNCH BREAK
PROBLEMATICHE TRASVERSALI
Come sviluppare la forma d’arcata in maniera predicibile attraverso l’uso raffinato dei comandi 3D. Cross bite posteriore: analisi del protocollo ripetibile e sua applicazione ai casi clinici.
Esercitazione LIVE di sviluppo trasversale delle arcate (necessario computer portatile).
COFFEE BREAK
MARPE
Protocolli di espansione scheletrica con miniviti nell’adulto quando non è possibile un compenso dento-alveolare. Indicazioni, limiti e protocolli.
Sabato 25 Ottobre 2025
GIORNO 2 - 09:00 / 19:00
PROBLEMATICHE VERTICALI
Protocollo clinico per l’intrusione e l’estrusione.
Open bite anteriore: analisi del protocollo ripetibile e sua applicazione ai casi clinici.
COFFEE BREAK
PROBLEMATICHE VERTICALI
Protocollo di livellamento della curva di Spee. Deep bite: analisi del protocollo ripetibile e sua applicazione ai casi clinici.
PROBLEMATICHE SAGITTALI
Protocollo ripetibile di distalizzazione sequenziale superiore.
Avanzamento mandibolare.
LUNCH BREAK
Utilizzo degli elastici Intermascellari ed elastici su TADS infrazigomatiche.
Carriere motion + allineatori.
Casi clinici classe II divisione 1, casi clinici classe II divisione 2, casi clinici classe II suddivisione.
COFFEE BREAK
Protocollo ripetibile di distalizzazione sequenziale inferiore.
Casi clinici di classe III con e senza TADS buccal shelf.
Domenica 26 Ottobre 2025
GIORNO 3 - 09:00 / 18:00
CASI ESTRATTIVI
Estrazione incisivo inferiore.
Estrazione dei primi premolari.
MINIVITI INTERRADICOLARI
Applicazioni e limiti con gli allineatori.
COFFEE BREAK
MINIVITI EXTRA-ALVEOLARI
TADS Infrazigomatiche: reperi anatomici, protocollo di inserimento, video live surgery e casi clinici.
TADS Buccal Shelf: reperi anatomici, protocolli di inserimento video live surgery e applicazioni cliniche.
LUNCH BREAK
CANINI INCLUSI
Protocolli operativi con l'uso di ausiliari.
COFFEE BREAK
INVISALIGN FIRST
Quali opportunità per il trattamento intercettivo?
LA FASE DI CONTENZIONE
CONCLUSIONI
DOC ALIGNER
QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota comprende tutto il materiale formativo, i coffee break, 3 pranzi.
POSTI LIMITATI
REGULAR – € 2.300 EUR + IVA
EARLY BIRD – € 2.100 EUR + IVA
Sconto per la registrazione anticipata fino al 24 agosto 2025
ISCRIVITI